Detrazioni fiscali

11.11.2014 23:05

La legge di stabilità 2014 (legge 27 dicembre 2013, n. 147) ha
prorogato la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione
energetica degli edifici.
L’agevolazione è stata confermata nella misura del 65% per le
spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2014. La
detrazione è invece pari al 50% per le spese che saranno effettuate
nel 2015.
Per gli interventi sulle parti comuni degli edifici condominiali e per quelli che
riguardano tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio, la
detrazione si applica nella misura del:

  • 65%, se la spesa è sostenuta nel periodo compreso tra il 6 giugno 2013 e il 30

giugno 2015

  • 50%, per le spese che saranno effettuate dal 1° luglio 2015 al 30 giugno 2016.

Dal 1° gennaio 2016 (per i condomini dal 1° luglio 2016) l’agevolazione sarà invece
sostituita con la detrazione fiscale (del 36%) prevista per le spese relative alle
ristrutturazioni edilizie.
La presente guida descrive i vari tipi di intervento per i quali si può richiedere la
detrazione (dall’Irpef e dall’Ires) e riassume gli adempimenti richiesti e le procedure
da seguire per poterne usufruire.
Tra le principali disposizioni introdotte negli ultimi anni, ricordiamo:

  •  l’obbligo di inviare una comunicazione all’Agenzia delle Entrate, quando i lavori

proseguono oltre un periodo d’imposta

  •  la modifica del numero di rate annuali in cui deve essere ripartita la detrazione

(dal 2011 è obbligatorio, infatti, ripartire la detrazione in dieci rate annuali di
pari importo)

  •  l’esonero dall’obbligo di presentazione dell’attestato di certificazione (o

qualificazione) energetica per la sostituzione di finestre, per l’installazione dei
pannelli solari e per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale

  •  la ritenuta d’acconto (del 4%) che banche e Poste devono operare sui bonifici

effettuati dai contribuenti non titolari di reddito d’impresa

  •  l’eliminazione dell’obbligo di indicare separatamente il costo della manodopera

nella fattura emessa dall’impresa che esegue i lavori.

 

Per tutte le info:

https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/richiedere/agevolazioni/detrazione+riqualificazione+energetica+55/scheda+informativa+riqualificazione+55

Indietro

Contatti

Interno Legno Poliedro
Via Garessio , 18
Imperia
18100

Tel. +39 0183.297777
Fax +39 0183.297777
Cell. 339.8344288

© 2014 Interno Legno Poliedro - Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratis Webnode